

Nuovo corso di apicoltura biologica e bee-friendly 2019!
COME E QUANDO
Il piano delle lezioni è formato da 8 stage, in modo che tu possa scegliere di frequentare solo i moduli più interessanti per il tuo percorso formativo o di iscriverti a tutti quanti. Il corso completo avrà la durata di 16 giornate tra Marzo e Settembre e comprenderà insegnamenti sia teorici che pratici; ovvero, la mattina saranno svolte lezioni in classe, in un'aula dotata di tutti gli strumenti multimediali moderni ed adatti ad una perfetta preparazione; il pomeriggio si passerà alla pratica, grazie ad alcuni apiari situati nelle immediate vicinanze.
Leggi tutto: Nuovo corso di apicoltura biologica e bee-friendly 2019! Aggiungi commento

Ma in apicoltura il bio è ancora bio?
C’è qualcosa che non va nel biologico in apicoltura. A guardare gli ultimi dati che ci arrivano dall’Osservatorio del Mercato del Miele (http://www.informamiele.it/agosto-2018-indagine-produttiva-ed-economica.html) la differenza di prezzo che viene pagata al produttore tra miele bio e convenzionale è praticamente nulla, a volte anche negativa.

Test igienico con uso dell'azoto liquido.
Tra i metodi per eseguire il test igienico alle proprie colonie, ovvero il pin test, l'asportazione di un pezzo di favo da porre in congelatore e rimesso nel favo, quello con l'uso dell'azoto liquido è senza dubbio il più preciso ma anche il più complesso da eseguire se il numero di colonie da valutare è molto contenuto.

L’istinto igienico delle api va cercato tra le proprie colonie, non in quelle del mercato.
È sempre molto rischioso affidarsi alla selezione di un unico comportamento delle api per quanto concerne la resistenza o la tolleranza alle malattie. Questa pratica nasconde il forte rischio di diminuire troppo la diversità genetica all'interno delle popolazioni delle api che è esattamente il contrario di quello che le api vogliono. Basta citare il fatto che tutti conoscono della fecondazione delle regine vergini da parte di una quindicina di maschi (fatto più unico che raro nel panorama degli animali) per comprendere quanto la diversità sia la vera essenza delle colonie di api.

Affrettatevi a inviare i vostri mieli biologici al concorso BIOLMIEL 2018
Non avete ancora molto tempo a disposizione per spedire i vostri campioni di miele biologico al premio internazionale BIOLMIEL per il miglior miele biologico. La nuova edizione, infatti si svolgerà a Bologna presso il CREA AA il 22 e 23 novembre 2018.

Ottima affluenza di campioni al concorso per i migliori mieli di San Marino.
Grande partecipazione di mieli al concorso di San Marino. Sono quasi raddoppiati rispetto allo scorso anno e la motivazione sta nel fatto che finalmente nel 2018 le produzioni sono tornate ad essere accettabili. Quella del 2018 non è stata certamente un’annata eccezionale e pur tuttavia rispetto a quella dello scorso anno almeno fa tornare l’ottimismo per il futuro.

Il mercatino dell'apicoltore.
- Vendo 5 maturatori inox Giordan, mai usati, da 400 Kg con rubinetto in ottone cromato da 2’’ e relativi supporti inox a 150 euro l’uno (supporti inclusi).